
Alle volte ci sono anche gli allenamenti di boulder; e col boulder ci sono allenamenti e... ALLENAMENTI
- Gli allenamenti sono quelli che parti con il timer e macini un boulder dietro l'altro finchè non ti si sciolgono i polpastrelli;
- gli ALLENAMENTI son quelli che vai su un muro a caso dove sai che ci son anche degli amici che scalano e ti svuari a giocare.
;)
Siccome in stò periodo son meno concentrato sui risultati e son piuttosto sciallo l'altra settimana mi son fatto un ALLENAMENTO boulder sul Muro di Chiomonte; lì so che ci son sempre degli amici e soprattutto so che mi posso buttare a provare tutto il repertorio di trucchi da sciallo; l'ideale per divertirsi in compagnia.
Piccolo sommario dei trucchi da sala più popolari:
1. Per cominciare bene bisogna partire dai lanci a due mani il più lontano e in diagonale possibile; con varianti su ronchie, svasi e volumoni di compressione;
2. Se le spalle sono ancora in buono stato dopo un paio di boulder di questo tipo si può passare a provare i passaggi già tracciati facili però monotrazionando, se avete tenenza ottima la variante monotrazione/lancio;
3. Per rilassare la parte superiore del corpo a questo punto non può mancare il boulder con passaggio appeso a testa in giù sui piedi e arrivo in basso;
4. Gran finale con il boulder di rincorsa, salto su un volume basso e decollo in verticale verso tondo da abbracciare con tutte le dita, possibili tutte le varianti applicate in precedenza per dare la botta finale a dita, spalle e addominali.
Se siete arrivati interi fin qui...
...APPLAUSI!
